Evento speciale film di apertura

God Is a Woman Dieu est une femme

Regia di Andres Peyrot
Francia, Svizzera, Panama 2023
Durata 87'

Nel 1975, il regista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau approda a Panama per girare un documentario sul popolo Kuna, per cui le donne sono sacre. Gaisseau, sua moglie e la figlioletta Akiko vivono assieme ai Kuna per oltre un anno, ma il progetto ben presto esaurisce i fondi e una banca finisce per confiscare le bobine. Cinquant’anni dopo, i Kuna stanno ancora aspettando il “loro” film, ormai divenuto leggenda e tramandato oralmente dagli anziani alle nuove generazioni. Finché un giorno, una copia nascosta viene scoperta a Parigi…

Regia
Andres Peyrot

Sceneggiatura
Andres Peyrot, Elizabeth Wautlet

Fotografia
Patrick Tresch, Nicolas Desaintquentin

Montaggio
Sabine Emiliani

Musiche
Grégoire Auger

Suono
Luis Lasso, Luis Bravo, Damien Perrollaz, Samy Bardet

Produzione
Brieuc Dréano, Andres Peyrot (Industrie Films), Johan De Faria, Sébastien Deurdilly (Upside Films), Xavier Grin (P.S. Productions)

Produttori associati
Orgun Wagua, Duiren Wagua, Isabella Gálvez, Moisés Gonzalez

Vendite internazionali
Pyramide International

mercoledì 30.08
09.00 Sala Perla
Press, Industry

giovedì 31.08
14.00 Sala Perla
Pubblico, Tutti gli accrediti

venerdì 01.09
19.30 Sala Corinto
Pubblico, Tutti gli accrediti

38SIC Andres Peyrot

Andrés Peyrot (1986) è un cineasta svizzero-panamense che lavora a Parigi. Dopo gli studi alla NYU Tisch School of the Arts, ha firmato la fotografia di Walk Away Renee di Jonathan Caouette, selezionato alla Semaine de la Critique di Cannes nel 2011. Ha girato e montato numerosi documentari sull’arte e cultura per la televisione francese. Ha inoltre co-scritto e montato Emperors of Nothing (2023), un documentario di Cédric Gerbehaye su un famigerato carcere belga. God is a Woman, il suo primo lungometraggio da regista.