in collaborazione con la 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
A Dance in Vain Wo shi quan shi jie zui xing fu de bao bei
Regia di Lee Hong-chiCina 2025
Durata 86'
Monkey lavora da anni dietro le quinte di una compagnia teatrale, cercando di sopravvivere nella grande città. Giorno dopo giorno, la sua vita è come sospesa in un circolo vizioso. Nel 2020 il suo ragazzo, Leo, era tornato nella sua città natale per poi togliersi la vita e la sua assenza permane come un’ombra, perseguitandola ad ogni passo, ad ogni suo respiro. Intrappolata nella sua routine, Monkey cerca di chiedere aiuto, di condividere il peso della sua spossatezza. Ma la risposta è sempre la stessa: “Dovresti mostrare più gratitudine. Sei già fortunata.”
Regia
Lee Hong-chi
Sceneggiatura
Lee Hong-chi
Fotografia
Lee Hong-chi
Montaggio
Tom Hsin-Ming Lin
Musica
Bruce Su
Suono
Tu Duu-Chih
Scenografia
Zhiyun Lin, Zongjian Hou
Costumi
Cici Wang
Interpreti
Cici Wang (Monkey)
Consulente artistico
Marco Müller
Produzione
Qi Ai (Southie Films Limited), Justine O, Lu Shan (Southie Films Limited)
Vendite internazionali
Parallax Films
Lee Hong-chi (1990) è un regista e attore taiwanese, laureatosi alla Chinese Culture Academy. Ha vinto un premio come miglior attore emergente alla 52. edizione dei Golden Horse e come miglior attore protagonista alla 17. edizione del Taipei Film Festival per la sua interpretazione nel film Thanatos, Drunk. Negli ultimi anni ha recitato in oltre 10 film acclamati, sia indipendenti sia più commerciali. Ricordiamo Long Day’s Journey Into Night (Cannes 2018), Cities of Last Things (vincitore del Platform Prize al TIFF 2018), Baby (SSIFF 2018), Tigertail (una produzione originale Netflix). Il suo debutto alla regia, Love Is a Gun, da lui anche scritto e interpretato, è stato presentato in anteprima alla Settimana Internazionale della Critica 2023 e ha vinto il premio Leone del Futuro all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.