Waking Hours
Regia di Federico Cammarata, Filippo FoscariniItalia 2025
Durata 78'
Sulla soglia della foresta, furtive presenze umane si radunano attorno al fuoco mentre, da lontano, rimbombano colpi di armi da fuoco. Non lontano c’è un muro di metallo affilato che marca l’inizio dell’Europa. Un clan di passeurs Afgani vive nell’attesa di persone da traghettare dall’altro lato del confine, vagando attraverso il labirinto di una notte perpetua e senza sonno.
Regia
Federico Cammarata, Filippo Foscarini
Fotografia
Federico Cammarata
Montaggio
Federico Cammarata, Filippo Foscarini con la consulenza di Sara Fgaier
Suono
Filippo Foscarini, Gianni Pallotto
Colore
Ivan Tozzi
Produzione
Stefano Centini e Serena Alfieri (Volos Films Italia)
Coproduzione
Roberto Minervini e Dario Zonta (Cosma Film)
Vendite internazionali
Luminalia
						mercoledì 03.09
                        09.00 Sala Perla
Press, Industry
                        
						giovedì 04.09
                        13.45 Sala Perla
Pubblico, Tutti gli accrediti
                        
						venerdì 05.09
                        19.30 Sala Corinto
Pubblico, Tutti gli accrediti
                        
				 
            
Federico Cammarata (1993) e Filippo Foscarini (1990) sono un duo di registi italiani. Hanno iniziato a collaborare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo con il film Tardo Agosto (2020), adottando un approccio molto personale e basato sul lavoro di campo. Operando con una crew limitata, Federico si occupa della parte visuale come direttore della fotografia e operatore di ripresa, mentre Filippo gestisce il suono, compresa la registrazione in loco e il sound design. I loro primi lavori sono stati presentati (e premiati) in diversi festival del documentario, da DocLisboa al Festival dei Popoli, da Beldocs allo Yamagata International Documentary Film Festival. Attualmente lavorano nelle regioni di confine tra Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Croazia. Waking Hours è il loro primo lungometraggio.
				 
            
 
            	