Regolamento
Art. 1
La 39. Settimana Internazionale della Critica (SIC) avrà luogo nel corso dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La SIC è promossa e organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) in collaborazione con La Biennale di Venezia e la Mostra del Cinema.
Art. 2
La Delegata Beatrice Fiorentino insieme ai critici Enrico Azzano, Chiara Borroni, Ilaria Feole e Federico Pedroni, tutti nominati dal SNCCI, selezioneranno sette lungometraggi per il concorso, più due titoli fuori concorso. Il giudizio del comitato di selezione è irrevocabile.
Art. 3
Nel corso delle selezioni della 39. SIC, verranno tenute in considerazione unicamente le opere che rispettano le seguenti condizioni:
— Le opere in concorso devono essere lungometraggi d’esordio.
— La durata minima richiesta è 60 minuti.
— Le opere devono essere prodotte e completate nei 12 mesi precedenti al festival (fra Venezia 2023 e Venezia 2024).
— Film italiani: verranno valutate unicamente le opere disponibili in anteprima mondiale.
— Film non italiani: le opere iscritte non devono essere state distribuite nei cinema o presentate ad altri festival prima di Venezia, con l’eccezione del paese d’origine nell’anno 2024. Verrà data precedenza alle anteprime mondiali.
— Le opere non devono essere disponibili online.
Art. 4
— Tutte le opere devono essere iscritte entro il 21 giugno 2024 compilando il modulo di iscrizione e saldando la quota di iscrizione.
— È richiesto il pagamento della quota d’iscrizione per ogni film iscritto. La quota è di 50 Euro e può essere pagata con carta di credito (Paypal) o bonifico bancario (dettagli sul sito e sul modulo d’iscrizione). La quota non verrà rimborsata in nessuna circostanza.
— Gli screener di film non in lingua italiana devono essere sottotitolati in italiano o in inglese.
Art. 5
— In caso di selezione, tutti i costi di spedizione relativi alle copie per le proiezioni ufficiali sono a carico del candidato. Una polizza “all risks” stipulata dal Festival e valida per tutto il periodo in cui le copie sono conservate al Festival garantisce la protezione contro ogni danno arrecato alle copie. L’ 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si assume inoltre la responsabilità di conservare con cura le copie per l’intero periodo del Festival o fino al momento in cui i film sono riconsegnati al proprietario.
— Tutti i film selezionati alla 39. SIC prenderanno parte al programma di proiezioni aggiuntive in decentramento promosso dai nostri partner istituzionali e organizzato al termine dell’ 81. Mostra. Il produttore/venditore estero è responsabile di informare gli eventuali distributori italiani circa questo programma, a cui tutti i film sono tenuti a partecipare. Di conseguenza, le copie verranno restituite agli aventi diritti solo al termine del decentramento (entro il 15 novembre 2024).
Art. 6
— Per le proiezioni al Festival, tutti i film devono essere disponibili in DCP.
— Tutti i film selezionati devono essere presentati al Festival nella loro versione originale. I film non in lingua italiana devono includere sottotitoli italiani su copia (i sottotitoli inglesi verranno proiettati off-screen). I film in lingua italiana devono includere sottotitoli inglesi su copia. I costi di sottotitolazione sono a carico del produttore e/o distributore.
Art. 7
— I sette film in concorso partecipano al “Gran Premio IWONDERFULL”e al “Premio del Pubblico The Film Club” (entrambi premi in denaro) e ad altri premi ufficiali assegnati da giurie apposite.
— I sette film in concorso partecipano al “Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis” del valore di 100.000 USD.
Art. 8
— È obbligatorio per i film selezionati alla 39. SIC esporre il logo della sezione su tutti i materiali promozionali. In caso di distribuzione nelle sale, in Italia e all’estero, il logo deve apparire anche sulle copie di proiezione.
— I vincitori dei premi devono correttamente menzionare il riconoscimento in ogni comunicazione riguardante il film, così come sulle copie di proiezione.
Art. 9
Eccezioni debitamente motivate al presente regolamento possono essere approvate dalla Delegata Generale in accordo con il comitato di selezione e il comitato esecutivo del SNCCI.
Art. 10
Eventuali questioni non affrontate nel presente regolamento verranno gestite secondo il regolamento dell’ 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’iscrizione alle selezioni e la partecipazione alla 39. SIC implicano la piena accettazione di questo regolamento.